Politica dei Cookie

a) Uso dei Cookie e dei Web Bug da parte dei siti creati da Infotelecom

b) Tipologia, finalità e funzionamento dei Cookie

c) Come disabilitare i Cookie e i Web Bug nei principali browser

d) Cosa succede se vengono disabilitati i Cookie

a) Uso dei Cookie e dei Web Bug da parte dei siti creati da Infotelecom:

I siti creati da Infotelecom utilizzano “Cookie” e altri meccanismi simili (in seguito, Cookie). I Cookie sono file inviati a un terminale tramite un browser per registrare le attività dell’Utente su un determinato sito web o su tutti i siti web, app e/o servizi di Siti di Infotelecom (in seguito, i Servizi). La principale finalità dei Cookie è quella di consentire all’Utente un accesso più rapido ai Servizi selezionati. Inoltre, i Cookie personalizzano i Servizi offerti dai Siti di Infotelecom, fornendo e offrendo a ciascun Utente informazioni che sono o possono essere di suo interesse, e questo in base all’utilizzo che lo stesso fa dei Servizi.

I siti di Infotelecom utilizzano Cookie per personalizzare e agevolare al massimo la navigazione dell’Utente. I Cookie vengono associati solo a un Utente anonimo e al suo dispositivo e non forniscono alcun riferimento che consenta di dedurre dati personali dell’Utente. L’Utente potrà configurare il proprio terminale affinché riceva la notifica e possa rifiutare l’installazione dei Cookie inviati dai siti di Infotelecom, senza che questo comprometta la possibilità di accedere ai Contenuti. Tuttavia, segnaliamo che, in ogni caso, il funzionamento della pagina web potrebbe risultare qualitativamente minore.

Gli Utenti registrati, che si iscrivano o abbiano aperto la sessione, potranno avvalersi di servizi personalizzati e orientati al proprio profilo, grazie alla combinazione dei dati memorizzati nei Cookie e dei dati personali utilizzati al momento della registrazione. I suddetti Utenti autorizzano espressamente l’utilizzo di questa informazione con la finalità indicata, fatto salvo il loro diritto di rifiutare o disabilitare l’utilizzo dei Cookie.

I Siti creati da Infotelecom utilizzano anche dei Web Bug, ovvero immagini rimpicciolite e trasparenti inserite nelle e-mail. Quando l’Utente apre l’e-mail, l’immagine viene scaricata insieme al resto del contenuto e consente di capire se un determinato messaggio è stato aperto o meno, così come l’indirizzo IP da cui è stato scaricato. I Siti creati da Infotelecom utilizzano queste informazioni a fini statistici e per realizzare studi analitici sulla ricezione delle proprie e-mail da parte degli Utenti.

b) Tipologia, finalità e funzionamento dei Cookie:

I Cookie, in base alla loro permanenza, si dividono in Cookie di sessione o persistenti. I primi vengono cancellati quando l’Utente chiude il browser. I secondi vengono cancellati quando viene raggiunto l’obiettivo per il quale sono stati creati (per esempio, per fare in modo che l’Utente rimanga identificato) o quando vengono cancellati manualmente.

Inoltre, in base al loro obiettivo, i Cookie possono essere classificati come segue:

Cookie di rendimento: Questo tipo di Cookie ricorda le preferenze per gli strumenti che si trovano nei Servizi; per questo motivo, non è necessario configurare il servizio a ogni accesso. A titolo di esempio, questa tipologia comprende:

  • Regolazione del volume in dispositivi audio e video.
  • La velocità di riproduzione video compatibile con il browser.
  • Gli oggetti inseriti nel “carrello” nei Servizi di e-commerce come negozi online.

Cookie di geo-localizzazione: Questi Cookie vengono utilizzati per capire in quale paese viene richiesto un Servizio. Questo tipo di Cookie è completamente anonimo e viene utilizzato unicamente per orientare il contenuto in base al paese in cui lo stesso si trova.

Cookie di registro: I Cookie di registro vengono generati in fase di registrazione dell’Utente o di apertura della sessione, e vengono utilizzati per identificarlo nei Servizi con i seguenti obiettivi:

  • Mantenere l’Utente identificato in modo che se chiude un Servizio, il browser o il dispositivo e vuole rientrare in un altro momento o un altro giorno possa farlo senza necessità di una nuova identificazione. Tale funzione può essere cancellata se l’Utente clicca su “chiudi sessione”; così facendo, questo tipo di Cookie viene cancellato e al successivo ingresso nel Servizio, l’Utente dovrà effettuare l’accesso per essere identificato.
  • Verificare se l’Utente è autorizzato ad accedere a determinati Servizi, per esempio, per partecipare a un concorso.

Inoltre, alcuni Servizi possono utilizzare collegamenti con social network come Facebook o Twitter. Quando l’Utente effettua la registrazione a un Servizio con le credenziali di un social network, autorizza il social network in questione a conservare un Cookie persistente che registra la sua identità e gli garantisce l’accesso ai Servizi fino alla scadenza. L’Utente può cancellare questo tipo di Cookie e revocare l’accesso ai Servizi tramite social network attraverso un aggiornamento delle preferenze di un determinato social network.

Cookie analitici: Questo sito web può ricorrere a servizi di analisi, nello specifico Google Analytics, per contribuire ad analizzare l’utilizzo che gli utenti fanno di un determinato sito web e migliorare l’usabilità dello stesso, ma in nessun caso vengono associati a dati che possono identificare l’utente. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc.; l’utente può consultare qui il tipo di Cookie utilizzati da Google.

  • Consentire l’identificazione anonima degli Utenti della rete attraverso il “Cookie” (identifica browser e dispositivi, non persone) e quindi il conteggio approssimativo del numero di visitatori e il suo andamento nel corso del tempo.
  • Identificare in modo anonimo i contenuti più visitati e quindi più interessanti per gli Utenti.
  • Sapere se l’Utente che sta accedendo lo fa per la prima volta o lo ha già fatto in passato.

Importante: A meno che l’Utente non decida di registrarsi a un Servizio, il “Cookie” non sarà mai associato a nessun dato personale che possa identificarlo. Tali Cookie saranno utilizzati esclusivamente a fini statistici per contribuire all’ottimizzazione dell’esperienza di navigazione degli Utenti nel sito.

Cookie pubblicitari: Questo tipo di “Cookie” consente di ampliare il ventaglio di annunci proposti a ciascun Utente anonimo in determinati siti creati da Infotelecom. Inoltre, viene memorizzata la durata o la frequenza di visualizzazione degli annunci pubblicitari, l’interazione con gli stessi, le abitudini di navigazione e/o i comportamenti dell’Utente, poiché contribuiscono a delineare un profilo di interesse pubblicitario. In questo modo, consentono di proporre annunci pubblicitari affini agli interessi dell'Utente.

Cookie dei social: I Cookie dei social network possono essere memorizzati nel browser quando si naviga in Internet, per esempio, quando si utilizza il pulsante di condivisione di contenuti su un social. Di seguito, vengono riportate le informazioni sui Cookie dei social network che questo sito utilizza nelle sue politiche dei Cookie:

  • Cookie di Facebook, più informazioni su politica dei Cookie
  • Cookie di Twitter, più informazioni su politica dei Cookie
  • Cookie di Google+, più informazioni su politica dei Cookie
  • Cookie di Youtube, più informazioni su politica dei Cookie

c) Come disabilitare i Cookie e i Web Bug nei principali browser:

Di solito è possibile rifiutare i Cookie di un browser o rifiutare i Cookie di uno specifico Servizio.

Tutti i browser moderni consentono di modificare la configurazione dei Cookie. Queste impostazioni di solito si trovano in “opzioni” o “Preferenze” del menù del browser. Allo stesso modo, l’Utente ha la possibilità di configurare il proprio browser o il gestore di posta elettronica nonché di installare componenti gratuiti per impedire che vengano scaricati Web Bug quando si apre un’e-mail.

I Web di Infotelecom informano l’Utente circa i passi da compiere per accedere al menù di configurazione dei Cookie ed eventualmente a quello della navigazione privata in ciascuno dei browser principali:

  • Internet Explorer::Strumenti -> Opzioni Internet-> Privacy-> Configurazione.

Per maggiori informazioni, consultare il  supporto di Microsofto la sezione Aiuto del browser.

  • Firefox:Strumenti-> Opzioni-> Privacy-> Cronologia-> Configurazione personalizzata.

Per maggiori informazioni, consultare il supporto di Mozillao la sezione Aiuto del browser.

  • Chrome: CConfigurazione-> Visualizza opzioni avanzate-> Privacy-> Configurazione contenuto.

Per maggiori informazioni, consultare il supporto di Google o la sezione Aiuto del browser.

  • Safari: Preferenze-> Sicurezza.

Per maggiori informazioni, consultare il supporto di Appleo la sezione Aiuto del browser.

d) Cosa succede se vengono disabilitati i Cookie:

Alcune funzionalità dei Servizi resteranno disabilitate, come, per esempio, la possibilità di rimanere identificato, di salvare gli acquisti nel “carrello” in un Servizio di e-commerce, di ricevere informazioni sulla propria ubicazione o di visualizzare alcuni video.

Aggiornamento e modifiche nella politica sulla privacy/Cookie:

I siti web creati da Infotelecom possono modificare la Politica dei Cookie in funzione di esigenze legislative, regolamentari, o al fine di uniformarla alle regole dettate dall’Agenzia Spagnola per la protezione dei dati; pertanto si consiglia agli Utenti di consultarla periodicamente.

Nel caso in cui la Politica dei Cookie è soggetta a modifiche significative, le stesse saranno visibili sul sito internet e agli Utenti registrati verranno notificate tramite la posta elettronica.